Informativa sul diritto di recesso e modulo

Informativa sul diritto di recesso

Art. 1. Diritto di recesso ai sensi del Decreto Legislativo n. 206/2005
1.1. Il diritto di recesso si applica solo ai prodotti menzionati nel Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005.
1.2. Per i prodotti per i quali il diritto di recesso non è escluso, l’acquirente può recedere dal contratto stipulato senza penali e senza specificarne il motivo entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce ordinata. Un eventuale recesso deve essere indirizzato a Bogenbaukurse des Samuel Röck con sede in Moosweg 9, I-39049 Vipiteno, Alto Adige, Italia, Cod. Fisc.: RCKSML89L26B160M P.IVA: 02953430218
Info@bogenshop-suedtirol.it.
1.3. Se l’acquirente desidera esercitare il diritto di recesso, deve informare il venditore della sua decisione di recedere dal contratto mediante una dichiarazione esplicita (ad esempio, una lettera inviata per posta, fax o e-mail). L’acquirente può anche utilizzare il modulo di recesso tipo allegato all’Allegato I, Sezione B del Decreto Legislativo n. 21/2014, che tuttavia non è obbligatorio.
1.4. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che l’acquirente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del termine stesso. L’onere della prova relativo al corretto esercizio del diritto di recesso spetta all’acquirente.
1.5. La restituzione della merce deve avvenire senza indugio e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal momento in cui l’acquirente ha comunicato al venditore la sua decisione di recedere dal contratto. L’acquirente è responsabile di un’eventuale diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi.
1.6. Nei casi espressamente previsti dall’Art. 59 del Decreto Legislativo n. 206/2005, l’acquirente non può esercitare il diritto di recesso. Per gli articoli realizzati su misura in base alle esigenze individuali dell’acquirente, non sussiste il diritto di recesso e di cambio.
1.7. In caso di esercizio del diritto di recesso secondo le disposizioni del presente articolo, l’acquirente sostiene i costi diretti della restituzione della merce al venditore.
1.8. All’acquirente che esercita correttamente il diritto di recesso verranno rimborsati tutti gli importi già pagati, inclusi i costi di consegna, ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dalla scelta esplicita dell’acquirente di un tipo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal venditore. Il rimborso dei costi avverrà senza indugio e in ogni caso entro 14 giorni dal momento in cui il venditore è stato informato della decisione dell’acquirente di esercitare il diritto di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato dall’acquirente nella transazione originale, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente con l’acquirente. Il venditore può tuttavia rifiutare il rimborso finché non abbia ricevuto i beni o finché l’acquirente non abbia fornito la prova di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi prima, a meno che il venditore non abbia offerto di ritirare i beni personalmente.
1.9. Dopo aver ricevuto la comunicazione con cui l’acquirente informa il venditore dell’esercizio del diritto di recesso, le parti contraenti sono liberate dai rispettivi obblighi; le disposizioni del presente articolo rimangono impregiudicate.
1.10 Esclusione del diritto di recesso: Il diritto di recesso non sussiste per i contratti di fornitura di beni che possono deteriorarsi rapidamente o la cui data di scadenza verrebbe rapidamente superata. Il diritto di recesso non sussiste, salvo diverso accordo, per i contratti di fornitura di servizi relativi ad attività ricreative, se il contratto prevede una data o un periodo specifico per la fornitura. Successivamente, il diritto di recesso è escluso anche per i contratti che hanno ad oggetto la vendita di biglietti per eventi ricreativi a data fissa.
1.11 L’UE ha istituito un portale online per aiutare i clienti insoddisfatti. Per reclami su beni o servizi acquistati da noi tramite internet, potete trovare un organismo di risoluzione delle controversie neutrale al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr un organismo di risoluzione delle controversie neutrale per giungere a una soluzione extragiudiziale. Si prega di notare che per alcuni settori e in alcuni paesi non esistono attualmente (aggiornato al 01/02/2017) organismi di risoluzione delle controversie. Pertanto, come consumatori, potreste non essere in grado di utilizzare questo portale per la risoluzione delle controversie con noi in questi paesi. Ulteriori informazioni sono disponibili nel portale online dell’UE. Non siamo obbligati a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie dinanzi a un organismo di conciliazione dei consumatori. Tuttavia, siamo fondamentalmente disposti a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie dinanzi a un organismo di conciliazione dei consumatori.

Contatti

Interessato? Allora contattami

A cosa sei interessato?

Röckbow Bogenbauer Samuel Röck

Colle Isarco – Alto Adige

Telefono

+39 3391555659