Condizioni Generali di Contratto

CGC
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER LA VENDITA ONLINE (B2C)

Ditta Bogenbaukurse des Samuel Röck con sede in Moosweg 9, I-39049 Vipiteno, Alto Adige, Italia P.IVA 02953430218 Codice Fiscale: RCKSML89L26B160M
Info@bogenshop-suedtirol.it pec: samuel.roeck@sicurezzapostale.it
iscritta nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Bolzano, iscrizione VWV/REA n. BZ219473 nella persona del legale rappresentante Samuel Röck, di seguito “Venditore”.

Premesso che:
il Venditore gestisce il sito web http://www.bogenshop-suedtirol.it (di seguito “Sito web”);
il Sito web è destinato a transazioni commerciali tra aziende e consumatori (B2C);
con la denominazione “Condizioni Generali di Contratto per la Vendita Online” si intende il contratto di acquisto di beni di consumo del Venditore, che viene stipulato tra quest’ultimo e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal Venditore;
il marchio e il logo del Sito web sono di proprietà esclusiva del Venditore;
le presenti Condizioni Generali di Contratto regolano la vendita online tra Bogenbaukurse des Samuel Röck e l’Acquirente, il quale dichiara espressamente di effettuare l’acquisto per scopi non riconducibili alla sua attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale;
le presenti premesse sono parte integrante ed essenziale del contratto;

si conviene quanto segue:

Art. 1. Oggetto del Contratto
1.1. Le presenti Condizioni Generali di Contratto, messe a disposizione dell’Acquirente ai sensi dell’Art. 12 del Decreto Legislativo n. 70 del 9 aprile 2003 per la riproduzione e la conservazione, hanno per oggetto l’acquisto di prodotti a distanza e tramite mezzi di comunicazione a distanza attraverso il Sito web del Venditore con sede in Moosweg 9, I-39049 Vipiteno, Alto Adige, Italia P.IVA 02953430218 Cod. Fisc.:RCKSML89L26B160M Info@bogenshop-suedtirol.it pec: samuel.roeck@sicurezzapostale.it Tel. +39 3391555659 iscritta nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Bolzano, iscrizione VWV/REA n. BZ219473 nella persona del legale rappresentante Samuel Röck.
1.2. Con il presente contratto, il Venditore vende e l’Acquirente acquista a distanza i prodotti elencati e offerti in vendita sul Sito web del Venditore.
1.3. Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono descritte sul Sito web del Venditore. Le immagini dei prodotti non ne riproducono necessariamente le caratteristiche in modo esatto.
1.4. Il Venditore si impegna a consegnare i prodotti selezionati – se disponibili – dietro pagamento dell’importo corrispondente ai sensi dell’Art. 3 del presente contratto.

Art. 2. Accettazione delle Condizioni Generali di Contratto
2.1. Tutti gli ordini vengono trasmessi dall’Acquirente al Venditore completando la procedura d’ordine indicata.
2.2. Le presenti Condizioni Generali di Contratto devono essere esaminate “online” dall’Acquirente prima del completamento della procedura d’ordine. La trasmissione dell’ordine da parte dell’Acquirente implica quindi la piena conoscenza di queste condizioni e la loro completa accettazione.
2.3. L’Acquirente, che trasmette la conferma del proprio ordine per via telematica, si impegna ad accettare senza riserve le condizioni commerciali e di pagamento di seguito descritte e a rispettarle nei suoi rapporti commerciali con il Venditore; dichiara di aver preso visione e di accettare tutte le informazioni fornite dal Venditore ai sensi delle disposizioni sopra menzionate, e prende inoltre atto che il Venditore non è vincolato da condizioni diverse, a meno che non siano state preventivamente concordate per iscritto o siano legalmente richieste.
2.4. Per accettare le Condizioni Generali di Contratto, tutti i campi del modulo online devono essere compilati in modo completo e preciso, seguendo le istruzioni sullo schermo e, infine, cliccando e accettando le caselle ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO, INFORMATIVA SUL DIRITTO DI RECESSO e INFORMATIVA SULLA PRIVACY.

Art. 3. Modalità d’Ordine e Prezzi di Vendita
3.1. I prezzi dei prodotti indicati sul Sito web sono espressi in Euro e includono l’IVA di legge. Si tratta sempre di indicazioni di massima, che devono essere espressamente confermate via e-mail dal Venditore, il quale accetta così l’ordine.
3.2. I prezzi dei prodotti pubblicati sulla homepage o in altre sezioni del Sito web sono comprensivi di IVA. Le spese di spedizione, che variano a seconda dell’articolo ordinato e del paese di destinazione scelto, sono sempre chiaramente indicate all’Acquirente al momento dell’inserimento dell’ordine online. I costi totali per la spedizione all’indirizzo dell’Acquirente sono a carico dell’Acquirente, salvo eccezioni e deroghe che saranno opportunamente comunicate sul Sito web e/o via e-mail. I costi saranno in ogni caso comunicati all’Acquirente prima della conferma dell’ordine.
3.3. Se l’Acquirente ha trovato il prodotto desiderato nel catalogo elettronico online all’indirizzo http://www.bogenshop-suedtirol.it lo ha trovato, può aggiungerlo al carrello elettronico senza impegno. Il contenuto del carrello può essere visualizzato, modificato o rimosso dall’Acquirente in qualsiasi momento. Dopo aver confermato il carrello, l’Acquirente deve compilare correttamente e completamente il modulo di richiesta e dare il consenso all’acquisto online. La procedura d’ordine può essere annullata in qualsiasi momento chiudendo la finestra del browser.
3.4. La presentazione della merce nel nostro negozio online non costituisce un’offerta contrattuale legalmente vincolante da parte nostra, ma è solo un’offerta non vincolante al consumatore per ordinare la merce. Con l’ordine della merce desiderata, il consumatore presenta un’offerta vincolante per la conclusione di un contratto di acquisto.
3.5. Al ricevimento di un ordine nel nostro negozio online, si applicano le seguenti regole: Il consumatore presenta un’offerta contrattuale vincolante completando con successo la procedura d’ordine prevista nel nostro negozio online.

L’ordine avviene nei seguenti passaggi:

1) Selezione della merce desiderata
2) Conferma cliccando sui pulsanti “Aggiungi al carrello”
3) Verifica dei dati nel carrello ed eventuale modifica della quantità di prodotti. Qui è possibile anche inserire una nota al proprio ordine o riscattare un codice sconto.
4) Cliccare sul pulsante “Passo successivo”
5) Inserimento dei dati personali, nonché dell’indirizzo di fatturazione e spedizione
6) Cliccare sul pulsante “Passo successivo”
7) Selezione del metodo di pagamento desiderato
8) Cliccare sul pulsante “Passo successivo”
9) Nuova verifica o correzione dei dati inseriti.
10) Invio vincolante dell’ordine cliccando sul pulsante “Ordina con obbligo di pagamento”

Prima dell’invio vincolante dell’ordine, il consumatore può, cliccando sul tasto “Indietro” del browser Internet utilizzato, dopo aver controllato i propri dati, tornare alla pagina Internet in cui vengono acquisiti i dati del cliente e correggere eventuali errori di inserimento o annullare la procedura d’ordine chiudendo il browser Internet. Confermiamo la ricezione dell’ordine immediatamente tramite un’e-mail generata automaticamente (“Conferma d’ordine”). Con questa accettiamo la Sua offerta.

3.6. Archiviazione del testo del contratto per gli ordini tramite il nostro negozio online: Le invieremo i dati dell’ordine e le nostre CGC via e-mail. Le CGC possono essere consultate in qualsiasi momento anche su http://www.bogenshop-suedtirol.it/j/shop/terms consultare. I Suoi dati d’ordine non sono più accessibili via Internet per motivi di sicurezza.

Art. 4. Conclusione del Contratto
4.1. L’ordine si considera accettato da noi solo quando inviamo al cliente una conferma di spedizione via e-mail (entro 3 giorni lavorativi per i prodotti pronti per la spedizione, al più tardi dopo 14 giorni lavorativi per i prodotti che devono essere riordinati dal grossista o che richiedono un lavoro preparatorio da parte del Venditore, o tramite la consegna della merce nel periodo indicato. Il tempo di consegna dei prodotti del negozio è chiaramente visibile nella descrizione del prodotto sul Sito web:
1 – 5 giorni lavorativi – spedizione immediata
3 – 8 giorni lavorativi – articolo in magazzino, ma è necessario un lavoro preparatorio
8 – 14 giorni lavorativi – ordinato immediatamente dal grossista
Il contratto si conclude nel luogo in cui si trova la sede legale del Venditore.
4.2. Vengono accettati solo ordini in quantità usuali per gli acquirenti finali. Ciò vale anche nel caso in cui, tramite l’effettuazione di più ordini da parte dello stesso cliente, venga superata la quantità usuale per il consumo domestico, anche se i singoli ordini contengono di per sé solo una quantità di prodotto usuale per gli acquirenti finali.
4.3. Il Venditore comunica che ogni ordine ricevuto viene memorizzato o conservato in forma digitale sul server/su carta presso la sede del Venditore secondo i criteri di riservatezza e sicurezza dei dati e le disposizioni del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati EU 2016/679 e delle leggi statali.
4.4. Bogenbaukurse des Samuel Röck intende instaurare rapporti contrattuali solo con persone maggiorenni.
4.5. Bogenbaukurse des Samuel Röck ha il diritto di recedere dal contratto se Bogenbaukurse des Samuel Röck non viene fornito correttamente e/o tempestivamente dai suoi fornitori. Tuttavia, non sussiste alcun diritto di recesso se Bogenbaukurse des Samuel Röck è responsabile della mancata disponibilità della merce. Il cliente verrà immediatamente informato della non disponibilità della merce. Le controprestazioni del cliente verranno immediatamente rimborsate.
4.6 Riserva di proprietà La merce consegnata rimane di proprietà di Bogenbaukurse des Samuel Röck fino al completo pagamento.
4.7. L’Acquirente non dovrebbe accettare spedizioni difettose (ad esempio, un pacco strappato) dal proprio corriere. Reso: In linea di principio, l’Acquirente ha un diritto di reso/cambio di 14 giorni dal ricevimento della merce. Ulteriori informazioni sono disponibili di seguito nel paragrafo “Diritto di recesso”.

Art. 5. Modalità di Pagamento
5.1. . Il prezzo d’acquisto è dovuto al momento della conclusione del contratto di acquisto.
5.2. I pagamenti dell’Acquirente possono essere effettuati solo nelle seguenti forme: pagamento anticipato tramite bonifico bancario o PayPal. Ulteriori informazioni sui singoli metodi di pagamento sono disponibili nella pagina “Pagamento”.
5.4. Esportazione di merci esenti da IVA:
Tutte le merci possono essere esportate esenti da IVA, a condizione che il cliente sia in possesso di un numero di partita IVA. Per usufruire di questa procedura, è necessario inviare una richiesta separata via e-mail: info@bogenshop-suedtirol.
5.5. La possibilità di detrazione dello sconto esiste solo sotto forma di codice sconto, che si riceve, ad esempio, partecipando a un corso presso Bogenbaukurse des Samuel Röck o in altre circostanze esclusivamente da Bogenbaukurse des Samuel Röck. Questo codice sconto deve essere inserito nel campo contrassegnato nel carrello prima di completare l’ordine. Lo sconto concesso è chiaramente visibile prima di completare l’ordine e viene confermato dall’Acquirente al momento della conclusione dell’ordine.

Art. 6. Modalità di Consegna
6.1. Fatti salvi i casi di ritiro personale del prodotto direttamente presso il Venditore, il Venditore consegnerà all’Acquirente i prodotti selezionati e ordinati secondo le modalità descritte negli articoli precedenti, tramite spedizionieri o corrieri di fiducia, all’indirizzo di consegna indicato dall’Acquirente. La consegna è possibile all’interno dei paesi di consegna elencati sul Sito web e avviene, a seconda dell’articolo e del paese di destinazione, entro il termine indicato sulla pagina del Venditore e nella conferma via e-mail.
Qualora il Venditore non fosse in grado di effettuare la consegna entro tale termine, l’Acquirente verrà informato tempestivamente via e-mail.
Su richiesta dell’Acquirente e a condizione che il Venditore si dichiari disponibile, sono possibili consegne anche in altri paesi non elencati sopra. Le condizioni di consegna e pagamento, nonché tutti i costi aggiuntivi – che sono comunque a carico dell’Acquirente – saranno in questi casi concordati di volta in volta dalle parti contraenti.
6.2. Qualora l’Acquirente dovesse essere assente al momento della consegna, verrà lasciato un avviso con le informazioni necessarie per contattare il corriere o lo spedizioniere e concordare le condizioni di consegna.
6.3. Il Venditore non è responsabile per il ritardo o la mancata consegna della merce in caso di dati di indirizzo imprecisi o non correttamente forniti dall’Acquirente.
6.4. Bogenbaukurse des Samuel Röck non offre consegne parziali. Bogenbaukurse des Samuel Röck si riserva tuttavia il diritto di suddividere la consegna in più pacchi per motivi logistici. In questo caso, l’Acquirente dovrà sostenere solo le spese di spedizione che sarebbero state sostenute in caso di consegna totale della merce ordinata.
6.5 Al ricevimento della merce, l’Acquirente deve verificare che il prodotto consegnato corrisponda all’ordine; solo dopo tale verifica potrà firmare i documenti di consegna, fatto salvo il diritto di recesso previsto dall’Art. 10 delle Condizioni Generali di Contratto.
6.6. L’Acquirente è tenuto a garantire che solo lui stesso o persone maggiorenni da lui autorizzate a ricevere la consegna accettino la merce. Il cliente esonera Bogenbaukurse des Samuel Röck da pretese di terzi derivanti dalla violazione di tale obbligo.
6.7. Se l’Acquirente è in mora nell’accettazione o viola colpevolmente altri obblighi di cooperazione, Bogenbaukurse des Samuel Röck ha il diritto di richiedere il risarcimento del danno che ne deriva, comprese eventuali spese aggiuntive. Sono fatti salvi ulteriori diritti.
6.8. Il rischio di perimento o deterioramento accidentale della cosa acquistata passa all’Acquirente nel momento in cui quest’ultimo è in mora nell’accettazione.

Art. 7. Limitazione di Responsabilità
7.1. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità se la merce viene consegnata in ritardo o non viene consegnata affatto e ciò è dovuto a casi di forza maggiore, come incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, inondazioni o altri eventi comparabili che impediscono l’esecuzione del contratto in tutto o in parte nei tempi previsti.
7.2. L’Acquirente non può ritenere il Venditore responsabile per interruzioni o disfunzioni operative al di fuori del suo controllo in relazione all’uso di Internet, salvo in caso di dolo o colpa grave da parte del Venditore.
7.3. Il Venditore non è responsabile nei confronti delle parti contraenti o di terzi per danni, perdite e costi derivanti dalla mancata esecuzione del contratto per i motivi sopra indicati.
7.4. Il Venditore non è responsabile per l’eventuale uso fraudolento e illecito di carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento da parte di terzi nel pagamento dei prodotti ordinati, se può dimostrare di aver adottato tutte le possibili precauzioni secondo lo stato attuale delle conoscenze e dell’esperienza e con la dovuta diligenza.
7.5. Il Venditore è responsabile per i danni in caso di dolo e colpa grave, anche dei suoi ausiliari, secondo le disposizioni di legge.
7.6. Il Venditore non è responsabile per i danni causati con i prodotti acquistati dall’Acquirente o da terzi a cose o persone, salvo i casi di responsabilità espressamente previsti dalla legge.
7.7. In caso di danni, incidenti e lesioni, diretti o a terzi, durante il tiro con l’arco o in caso di uso improprio dei prodotti acquistati, l’Acquirente si assume la piena responsabilità e si impegna a tenere indenne il Venditore.
7.8. L’Acquirente deve conservare gli oggetti che possono causare lesioni o danni materiali in caso di uso improprio o di utilizzo da parte di persone non autorizzate in modo sicuro e appropriato. Il Venditore non è responsabile per danni a cose o lesioni a persone derivanti da una conservazione impropria e dalla facile accessibilità degli oggetti.

Art. 8. Garanzia e Servizio Clienti
8.1. Il Venditore distribuisce solo prodotti originali di alta qualità. Per domande, reclami o suggerimenti, l’Acquirente può rivolgersi a info@bogenshop-suedtirol.it. Per garantire una rapida elaborazione delle domande, dei reclami o dei suggerimenti, l’Acquirente dovrebbe descrivere il problema nel modo più preciso possibile e, se del caso, inviare copie dei documenti d’ordine o indicare il numero d’ordine, il numero cliente, ecc.
8.2. In caso di difetti di conformità, si applicano le disposizioni relative all’obbligo di garanzia legale ai sensi del Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005.
8.3. La garanzia si applica solo ai prodotti menzionati nel Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005.
8.4 L’Acquirente si impegna, al momento dell’acquisto di un arco del marchio Bodnik-Bows, a leggere e accettare le condizioni di garanzia e i diritti di garanzia del produttore. I diritti di garanzia e le condizioni di garanzia sono disponibili al seguente link: http://www.bearpaw-blog.de/bodnik-bows/bodnik-bows-garantie/

§ 9. Obblighi dell’Acquirente
9.1. L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo d’acquisto della merce ordinata nei termini e nelle modalità contrattualmente stabiliti.
9.2. Dopo aver completato il processo d’ordine, l’Acquirente deve stampare e conservare le presenti condizioni generali di vendita, che ha già consultato e accettato in una fase obbligatoria dell’ordine, nonché le specifiche del prodotto ordinato, al fine di soddisfare pienamente le condizioni di cui al Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005.
9.3. È severamente vietato all’Acquirente inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia durante la registrazione tramite l’apposito modulo online. Per i dati anagrafici e l’indirizzo e-mail devono essere forniti solo i propri dati reali e non quelli di terzi o di persone inventate. L’Acquirente si assume quindi la piena responsabilità della correttezza e veridicità delle informazioni fornite nel modulo di registrazione per la conclusione del processo d’ordine.
9.4. L’Acquirente manleva il Venditore da ogni responsabilità per l’emissione di documenti fiscali errati a causa di informazioni false fornite dall’Acquirente, che è l’unico responsabile dell’inserimento corretto dei dati.
9.5 L’Acquirente si impegna a conservare gli articoli, in particolare archi e frecce, in modo inaccessibile a minori e persone non autorizzate. Ciò vale anche per archi per bambini, archi per ragazzi, frecce per bambini, frecce per ragazzi. Tutti gli archi e le frecce sono attrezzature sportive e non devono essere trattati come giocattoli. L’Acquirente si impegna a utilizzare frecce e archi esclusivamente in strutture di tiro con l’arco, rispettando tutte le norme di sicurezza. Allo stesso modo, l’Acquirente si impegna affinché i minori utilizzino arco e frecce solo sotto la guida e la supervisione di esperti.
In caso di dubbi sull’uso corretto di arco e frecce, è consigliabile rivolgersi alle federazioni internazionali di tiro con l’arco: World Archery Federation (WA) https://worldarchery.org/ o International Field Archery Association (IFAA) http://www.ifaa-archery.org/
In caso di danni, incidenti e lesioni, direttamente o a terzi, durante il tiro con l’arco o in caso di uso improprio dei prodotti acquistati, l’Acquirente si assume la piena responsabilità e si impegna a manlevare e tenere indenne il Venditore.

§ 10. Diritto di recesso ai sensi del Decreto Legislativo n. 206/2005
10.1. Il diritto di recesso si applica solo ai prodotti menzionati nel Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005.
10.2. Per i prodotti per i quali il diritto di recesso non è escluso, l’Acquirente può recedere dal contratto concluso senza penali e senza specificarne il motivo entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce ordinata. Un eventuale recesso deve essere indirizzato a Bogenbaukurse des Samuel Röck con sede in Moosweg 9, I-39049 Vipiteno, Alto Adige, Italia, Cod. Fisc.: RCKSML89L26B160M Partita IVA: 02953430218 VWV/REA n. BZ219473
Info@bogenshop-suedtirol.it.
10.3. Qualora l’Acquirente desideri esercitare il proprio diritto di recesso, deve informare il Venditore della sua decisione di recedere dal contratto mediante una dichiarazione esplicita (ad es. una lettera inviata per posta, fax o e-mail). L’Acquirente può anche utilizzare il modulo di recesso tipo allegato all’Allegato I, Sezione B del Decreto Legislativo n. 21/2014, che tuttavia non è obbligatorio.
10.4. Per rispettare il termine di recesso è sufficiente che l’Acquirente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del termine di recesso. L’onere della prova relativo al corretto esercizio del diritto di recesso spetta all’Acquirente.
10.5. La restituzione della merce deve avvenire senza indugio e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal momento in cui l’Acquirente ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto. L’Acquirente deve rispondere di un’eventuale diminuzione del valore dei beni, se tale diminuzione del valore è dovuta a una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
10.6. Nei casi espressamente previsti dall’Art. 59 del Decreto Legislativo n. 206/2005, l’Acquirente non può esercitare il diritto di recesso. Per gli articoli realizzati su misura secondo le richieste individuali dell’Acquirente non sussiste il diritto di recesso e di cambio.
10.7. In caso di esercizio del diritto di recesso secondo le disposizioni del presente articolo, l’Acquirente sostiene i costi diretti della restituzione della merce al Venditore.
10.8. All’Acquirente che esercita correttamente il proprio diritto di recesso saranno rimborsati tutti gli importi già versati, comprese le spese di consegna, ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dalla scelta dell’Acquirente di un tipo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Venditore. Il rimborso dei costi avverrà senza indugio e comunque entro 14 giorni dal momento in cui il Venditore è stato informato della decisione dell’Acquirente di esercitare il diritto di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato dall’Acquirente per la transazione iniziale, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente con l’Acquirente. Il Venditore può tuttavia rifiutare il rimborso finché non abbia ricevuto i beni o finché l’Acquirente non abbia fornito la prova di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima, a meno che il Venditore non abbia offerto di ritirare i beni di persona.
10.9. Al ricevimento della comunicazione con cui l’Acquirente comunica al Venditore l’esercizio del diritto di recesso, le parti contraenti sono liberate dai rispettivi obblighi; le disposizioni del presente articolo rimangono impregiudicate.
10.10 Esclusione del diritto di recesso: Il diritto di recesso non sussiste per i contratti di fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi rapidamente o la cui data di scadenza verrebbe rapidamente superata. Il diritto di recesso non sussiste, salvo diverso accordo, per i contratti di prestazione di servizi relativi ad attività ricreative, se il contratto prevede una data o un periodo specifico per la prestazione. Successivamente, il diritto di recesso è escluso anche per i contratti che hanno per oggetto la vendita di biglietti per eventi ricreativi con data specifica.
10.11 L’UE ha istituito un portale online per aiutare i clienti insoddisfatti. In caso di reclami su beni o servizi acquistati da noi tramite Internet, potete trovare al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr un organismo di risoluzione delle controversie neutrale per giungere a una soluzione extragiudiziale. Si prega di notare che per alcuni settori e in alcuni paesi non esistono attualmente (aggiornato al 01.02.2017) organismi di risoluzione delle controversie. Pertanto, come consumatore, potresti non essere in grado di utilizzare questo portale per risolvere controversie con noi in questi paesi. Ulteriori informazioni sono disponibili nel portale online dell’UE. Non siamo obbligati a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie dinanzi a un organismo di conciliazione dei consumatori. Tuttavia, siamo fondamentalmente disposti a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie dinanzi a un organismo di conciliazione dei consumatori.

§ 11. Clausola risolutiva espressa
11.1. Gli obblighi previsti dall’Art. 9 per l’Acquirente sono essenziali per il presente contratto. Si concorda pertanto espressamente che l’inadempimento anche di una sola di queste obbligazioni – salvo che ciò non sia dovuto a caso fortuito o forza maggiore – comporta la risoluzione del contratto ai sensi dell’Art. 1456 del Codice Civile Italiano, senza che sia necessaria una sentenza del tribunale.

§ 12. Comunicazioni
12.1. Ad eccezione dei casi espressamente menzionati o stabiliti dalla legge, le comunicazioni tra Venditore e Acquirente avvengono preferibilmente tramite messaggi e-mail agli indirizzi e-mail rispettivi, che sono considerati da entrambe le parti contraenti come mezzo di comunicazione valido e il cui utilizzo in tribunale non può essere contestato solo per il fatto che si tratta di documenti elettronici.
12.2. Le comunicazioni scritte al Venditore, nonché eventuali reclami, sono valide solo se inviate all’indirizzo di Bogenbaukurse des Samuel Röck con sede in Moosweg 9, I-39049 Vipiteno, Alto Adige, Italia Codice Fiscale: RCKSML89L26B160M Partita IVA: 02953430218, Info@bogenshop-suedtirol.it.
12.3. Entrambe le parti contraenti possono modificare il proprio indirizzo e-mail per gli scopi menzionati in questo articolo in qualsiasi momento, a condizione che lo comunichino tempestivamente all’altra parte contraente, rispettando le forme indicate nel paragrafo precedente.

§ 13. Trattamento dei dati personali
13.1. L’Acquirente dichiara espressamente di aver preso visione delle informazioni ai sensi del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati 2016/679 e della “Privacy Policy” del sito internet http://www.bogenshop-suedtirol.it all’indirizzo https://www.bogenshop-suedtirol.it/j/privacy
ha consultato.
I diritti previsti dalle disposizioni sulla protezione dei dati e gli obblighi informativi del Venditore vengono verificati “online” prima della conclusione del processo d’ordine. La trasmissione della conferma d’ordine presuppone quindi la loro completa conoscenza.
13.2. Il Venditore tutela la privacy dei clienti e garantisce che il trattamento dei dati sia conforme alle disposizioni sulla protezione dei dati del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati e alle norme statali.
13.3. I dati personali e fiscali, acquisiti dal Venditore in qualità di Titolare del trattamento dei dati direttamente e/o tramite terzi, vengono raccolti e trattati, a seconda del tipo e delle modalità di trattamento, in forma cartacea o in forma elettronica e telematica per le seguenti finalità: registrazione dell’ordine, esecuzione delle procedure per l’esecuzione del contratto e le relative comunicazioni, adempimento di eventuali obblighi di legge, nonché garanzia di una gestione efficiente dei rapporti commerciali nella misura necessaria per fornire la prestazione richiesta nel miglior modo possibile.
13.4. Il Venditore si impegna a trattare i dati e le informazioni trasmesse dall’Acquirente in modo confidenziale e di non renderli accessibili a persone non autorizzate, né di utilizzarli per scopi diversi da quelli previsti o di divulgarli a terzi. Questi dati saranno divulgati solo su richiesta delle autorità giudiziarie o di altre autorità autorizzate dalla legge.
13.5. I dati personali saranno trasmessi solo a persone incaricate di svolgere le attività necessarie per l’esecuzione del contratto e che abbiano precedentemente sottoscritto un impegno di riservatezza per tali dati. La trasmissione dei dati avviene esclusivamente a tale scopo.
13.6. All’Acquirente spettano i diritti menzionati nel Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati e stabiliti nelle leggi e direttive statali, tra cui il diritto di:
a) chiedere l’aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati;
b) chiedere che i dati trattati in violazione di legge siano cancellati, anonimizzati o bloccati; ciò vale anche per i dati la cui conservazione non è necessaria per gli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) ottenere la conferma che le operazioni indicate alle lettere a) e b), anche per quanto riguarda il loro contenuto, sono state comunicate a coloro ai quali i dati sono stati trasmessi o diffusi, salvo che ciò si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha inoltre il diritto di opporsi, in tutto o in parte:
i) al trattamento dei dati personali che lo riguardano, per motivi legittimi, anche se i dati sono pertinenti allo scopo della raccolta;
ii) al trattamento dei dati personali che lo riguardano, qualora tale trattamento sia effettuato a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
13.7. La comunicazione dei propri dati personali da parte dell’Acquirente è un presupposto necessario per la corretta e tempestiva esecuzione del contratto. In caso contrario, l’ordine dell’Acquirente non potrà essere elaborato.
13.8. I dati acquisiti non saranno in ogni caso conservati oltre il periodo necessario per gli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione avviene in modo sicuro.
13.9. Il Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali è il Venditore, presso la cui sede l’Acquirente può rivolgere le proprie richieste e istanze.
13.10. Ulteriori informazioni relative alla protezione dei dati sono disponibili all’indirizzo https://www.bogenshop-suedtirol.it/j/privacy e https://www.bogenshop-suedtirol.it/j/cookies/policy consultabili e l’Acquirente, con l’acquisto e la conclusione del contratto, conferma di aver preso visione delle relative disposizioni.

§ 14. Foro competente
14.1. In caso di controversie derivanti da o in relazione al presente contratto, le parti contraenti si adoperano congiuntamente per una soluzione equa e amichevole.
14.2. Qualora una controversia non possa essere risolta amichevolmente, essa sarà sottoposta, ai sensi dell’Art. 66-bis del Decreto Legislativo n. 206/05, al tribunale del luogo di residenza dell’Acquirente, purché questo si trovi sul territorio italiano; se l’Acquirente non è un consumatore finale, si concorda che per tutte le controversie, anche in deroga alle disposizioni sulla competenza territoriale, sarà competente esclusivamente il Tribunale di Bolzano.
14.3. Dal 1° marzo 2002, il diritto comunitario europeo (Regolamento (CE) n. 44/2001 del Consiglio del 22 dicembre 2000 relativo alla competenza giurisdizionale, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale Gazzetta Ufficiale n. L 012 del 16/01/2001 pag. 0001 – 0023) offre ai consumatori la possibilità di citare in giudizio le imprese con sede in paesi extra-UE presso il loro luogo di residenza. I presupposti per un’azione legale nel luogo di residenza del consumatore derivano dagli articoli 15-17 del Regolamento (UE) n. 1215/2012 (Bruxelles I bis).
14.4. L’Acquirente prende atto che il Venditore lo ha espressamente informato della seguente circostanza: L’UE ha istituito un portale online per aiutare i clienti insoddisfatti. In caso di reclami su beni o servizi acquistati da noi tramite Internet, potete trovare al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr un organismo di risoluzione delle controversie neutrale per giungere a una soluzione extragiudiziale. Si prega di notare che per alcuni settori e in alcuni paesi non esistono attualmente (aggiornato al 01.02.2017) organismi di risoluzione delle controversie. Pertanto, come consumatore, potresti non essere in grado di utilizzare questo portale per risolvere controversie con noi in questi paesi. Ulteriori informazioni sono disponibili nel portale online dell’UE. Non siamo obbligati a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie dinanzi a un organismo di conciliazione dei consumatori. Tuttavia, siamo fondamentalmente disposti a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie dinanzi a un organismo di conciliazione dei consumatori.

§ 15. Legge applicabile e riferimenti normativi
15.1. Il presente contratto è regolato dal diritto italiano.
15.2. Salvo quanto espressamente stabilito diversamente, si applicano le disposizioni di legge applicabili ai rapporti commerciali e ai casi previsti dal presente contratto, e in ogni caso le disposizioni del Codice Civile Italiano e del Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 (Codice del Consumo).

§ 16. Disposizioni finali
16.1. Il presente contratto annulla e sostituisce tutti i precedenti accordi, intese e negoziazioni scritti e orali delle parti contraenti sullo stesso oggetto del presente contratto.
16.2. L’eventuale invalidità di singole disposizioni non influisce sulla validità complessiva del contratto.
16.3. Le presenti condizioni generali di vendita sono state redatte in lingua tedesca. Le parti contraenti concordano che, in caso di difficoltà interpretative, il testo in lingua tedesca sarà considerato autentico ed efficace.
16.4. L’Acquirente non può cedere crediti nei confronti di http://www.bogenshop-suedtirol.it .
16.5. Accordi accessori, modifiche e integrazioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita richiedono la forma scritta.

Pagamento e Spedizione

 

Informazioni generali sulla spedizione:

Spedizione possibile in altri paesi UE. In caso di interesse, si prega di inviare una richiesta a info@bogenshop-suedtirol.it

Attenzione, per ordini di quantità maggiori di bersagli 3D o grezzi per archi, le spese di spedizione possono variare. In caso di dubbi, si prega di inviare una richiesta non vincolante a info@bogenshop-suedtirol.it

 

Note speciali per le spedizioni all’estero:

Per le consegne all’estero, all’Acquirente possono essere applicati dazi, tasse e oneri non inclusi nel prezzo totale visualizzato.

 

Paesi in cui si spedisce:

Costi di spedizione standard
Austria 9,99 €
Germania 9,99 €
Danimarca 16,50 €
Irlanda 34,99 €
Italia 7,50 €
Lussemburgo 11,99 €
Polonia 13,99 €

Metodi di pagamento:

  • PayPal (Carta di credito, Addebito diretto, Bonifico bancario)
    Selezionando questo metodo di pagamento, si verrà reindirizzati a PayPal nel passaggio successivo. Una volta inseriti i dati richiesti, si tornerà automaticamente a questo negozio per completare l’ordine.
  • Pagamento anticipato
    Si prega di indicare il numero d’ordine nel bonifico.
  • Ritiro in sede
    Pagamento in contanti al ritiro

Informativa sul diritto di recesso e modulo

Informativa sul diritto di recesso

Art. 1. Diritto di recesso ai sensi del Decreto Legislativo n. 206/2005
1.1. Il diritto di recesso si applica solo ai prodotti menzionati nel Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005.
1.2. Per i prodotti per i quali il diritto di recesso non è escluso, l’acquirente può recedere dal contratto stipulato senza penali e senza specificarne il motivo entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce ordinata. Un eventuale recesso deve essere indirizzato a Bogenbaukurse des Samuel Röck con sede in Moosweg 9, I-39049 Vipiteno, Alto Adige, Italia, Cod. Fisc.: RCKSML89L26B160M P.IVA: 02953430218
Info@bogenshop-suedtirol.it.
1.3. Se l’acquirente desidera esercitare il diritto di recesso, deve informare il venditore della sua decisione di recedere dal contratto mediante una dichiarazione esplicita (ad esempio, una lettera inviata per posta, fax o e-mail). L’acquirente può anche utilizzare il modulo di recesso tipo allegato all’Allegato I, Sezione B del Decreto Legislativo n. 21/2014, che tuttavia non è obbligatorio.
1.4. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che l’acquirente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del termine stesso. L’onere della prova relativo al corretto esercizio del diritto di recesso spetta all’acquirente.
1.5. La restituzione della merce deve avvenire senza indugio e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal momento in cui l’acquirente ha comunicato al venditore la sua decisione di recedere dal contratto. L’acquirente è responsabile di un’eventuale diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi.
1.6. Nei casi espressamente previsti dall’Art. 59 del Decreto Legislativo n. 206/2005, l’acquirente non può esercitare il diritto di recesso. Per gli articoli realizzati su misura in base alle esigenze individuali dell’acquirente, non sussiste il diritto di recesso e di cambio.
1.7. In caso di esercizio del diritto di recesso secondo le disposizioni del presente articolo, l’acquirente sostiene i costi diretti della restituzione della merce al venditore.
1.8. All’acquirente che esercita correttamente il diritto di recesso verranno rimborsati tutti gli importi già pagati, inclusi i costi di consegna, ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dalla scelta esplicita dell’acquirente di un tipo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal venditore. Il rimborso dei costi avverrà senza indugio e in ogni caso entro 14 giorni dal momento in cui il venditore è stato informato della decisione dell’acquirente di esercitare il diritto di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato dall’acquirente nella transazione originale, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente con l’acquirente. Il venditore può tuttavia rifiutare il rimborso finché non abbia ricevuto i beni o finché l’acquirente non abbia fornito la prova di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi prima, a meno che il venditore non abbia offerto di ritirare i beni personalmente.
1.9. Dopo aver ricevuto la comunicazione con cui l’acquirente informa il venditore dell’esercizio del diritto di recesso, le parti contraenti sono liberate dai rispettivi obblighi; le disposizioni del presente articolo rimangono impregiudicate.
1.10 Esclusione del diritto di recesso: Il diritto di recesso non sussiste per i contratti di fornitura di beni che possono deteriorarsi rapidamente o la cui data di scadenza verrebbe rapidamente superata. Il diritto di recesso non sussiste, salvo diverso accordo, per i contratti di fornitura di servizi relativi ad attività ricreative, se il contratto prevede una data o un periodo specifico per la fornitura. Successivamente, il diritto di recesso è escluso anche per i contratti che hanno ad oggetto la vendita di biglietti per eventi ricreativi a data fissa.
1.11 L’UE ha istituito un portale online per aiutare i clienti insoddisfatti. Per reclami su beni o servizi acquistati da noi tramite internet, potete trovare un organismo di risoluzione delle controversie neutrale al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr un organismo di risoluzione delle controversie neutrale per giungere a una soluzione extragiudiziale. Si prega di notare che per alcuni settori e in alcuni paesi non esistono attualmente (aggiornato al 01/02/2017) organismi di risoluzione delle controversie. Pertanto, come consumatori, potreste non essere in grado di utilizzare questo portale per la risoluzione delle controversie con noi in questi paesi. Ulteriori informazioni sono disponibili nel portale online dell’UE. Non siamo obbligati a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie dinanzi a un organismo di conciliazione dei consumatori. Tuttavia, siamo fondamentalmente disposti a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie dinanzi a un organismo di conciliazione dei consumatori.

Contatti

Interessato? Allora contattami

A cosa sei interessato?

Röckbow Bogenbauer Samuel Röck

Colle Isarco – Alto Adige

Telefono

+39 3391555659

Link interessanti

Percorsi di tiro con l’arco nelle vicinanze

Costruttore di tamburi e yurte

In questa meravigliosa officina di tamburi hanno avuto origine i miei seminari di costruzione di archi. I primi seminari si sono svolti lì e quindi sento un forte legame con Hans-Georg Unterrainer, costruttore di tamburi e yurte, nel Lungau.

Tiro con l’arco – Costruzione di archi

Consigli